
Mi presento
Sono nata a Milano il 2/8/1958 e vivo a Peschiera Borromeo dal 1990 con mio marito. Sono mamma di Carlotta e Andreas e nonna di due bellissimi nipotini Jacopo e Dante. Nel 1977 mi sono diploma al Liceo classico “A. Manzoni “ di Milano. L’anno successivo ho frequentato il corso di gemmologia presso l’Istituto Gemmologico di Milano e ho iniziato a lavorare nel laboratorio orafo di mio padre come apprendista. Nel 1990 ho rilevato il laboratorio orafo di mio padre a Milano e nel 2000 ho ottenuto il marchio di fabbrica come fabbricante di gioielli. Nel 2001 ho trasferito il mio laboratorio orafo a Peschiera Borromeo dove è tutt’ora.


Nel 1997 entro a far parte dell’associazione ARCI Gruppo Donne di Peschiera Borromeo e con altre amiche fondo La banca del tempo, rete di auto aiuto e scambio di attività e saperi. Nel 2001 fondo l’associazione ARCI L’Isolachenonc’è di cui sono stata Presidente fino a ottobre 2004. L’associazione si occupa della realizzazione di progetti a favore delle famiglie, dei minori e contro la dispersione scolastica e gestisce, per conto del Comune tra il 2001 e il 2011, il Centro Donne di Peschiera Borromeo. Tra il 2004 e il 2009 accetto l’incarico di consulente alle Pari Opportunità del Sindaco di Peschiera Borromeo proseguendo attivamente nella promozione e realizzazione di progetti per famiglie, minori e donne.
Nel 2011 intraprendo un nuovo progetto in favore di studenti e giovani con difficoltà scolastiche e sono fondatrice della Cooperativa S.A.R.L. Le Sfere. Nel 2013 comincio una specializzazione sempre più mirata all’area del sostegno per le difficoltà di apprendimento certificate (DSA) e non. Nel 2009 sono la promotrice per l’attivazione di un Gruppo d’Acquisto Solidale a Peschiera Borromeo.
Tra il 2009 e il 2014 entro a far parte del CDA di AfolSud Milano, da cui mi dimetto per la candidatura in Consiglio Comunale alle elezioni a Peschiera Borromeo.
Nel 2011 sono la fondatrice dell’associazione ARCI Punto Cardinale e rimango nel direttivo fino al 2015. A febbraio 2014 vengo eletta nel Consiglio Direttivo di ARCI MILANO. Tra giugno 2014 e dicembre 2015 vengo eletta Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Peschiera Borromeo, esperienza che si conclude con le mie dimissioni il 4 Dicembre del 2015 per scelta politica e di coerenza con le promesse fatte ai cittadini. Nel 2016 entro a far parte dei candidati al Consiglio Comunale per la lista civica Peschiera Riparte e vengo nominata Assessore nella giunta del Sindaco Caterina Molinari con deleghe ai servizi alla persona e alla famiglia, bandi europei & fundraising, politiche della casa, scuola e Farmacie Comunali.


Molinari - Parisotto
Da Molinari a Parisotto
la cura della città continua
Dopo 5 anni di governo della città dove ho ricoperto il ruolo di assessore, con deleghe ai servizi alla persona e alla famiglia, bandi europei & fundraising, politiche della casa, scuola e farmacie Comunali vi presento i nostri risultati















Le mie priorità
… e questo non è tutto,
è solo l’inizio

Questa sera l’attuale Sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari e il capogruppo e Presidente di Peschiera Riparte Giancarlo Capriglia hanno presentato alla stampa il nuovo…
1. MANUTENZIONE DI TUTTO IL PATRIMONIO COMUNALE – UNA CITTÀ PIÙ VERDEVogliamo continuare il lavoro di cura, manutenzione e messa in sicurezza di strade, marciapiedi,…
In questo bel sabato mattina peschierese sono stata al mercato e insieme agli amici di Peschiera Riparte siamo tornati ad incontrare i cittadini.Il COVID ci…
Mi candido perché amo Peschiera che mi ha accolto 31 anni fa
Mi candido perché sono riconoscente a Caterina Molinari che ci ha indicato la strada del rigore
Mi candido perché la cura per questa città in ogni ambto deve continuare con tenacia e passione
Mi candido perché i ritorni al passato mi fanno paura

Sostengo Antonella Parisotto perché ha garantito di dare continuità al lavoro che Caterina Molinari ha avviato, un lavoro che a Peschiera Borromeo non si vedeva da tantissimi anni. Peschiera Borromeo dovrà affrontare notevoli sfide di continuità e di crescita e Antonella ha la grinta e la conoscenza giusta per portare a compimento tanti progetto, senza influenze di partito.
Capo gruppo lista Sport Ambiente& salute
In qualità si Presidente di Peschiera Riparte sostengo Antonella Parisotto perché, avendo collaborato in questi anni di governo della città a stretto contatto con lei, posso affermare che è una persona capace e attenta alle esigenze delle persone. Ha un’ottima propensione al dialogo ed è veramente appassionata in quello che fa. Antonella è la figura giusta per continuare il lavoro di Caterina Molinari e della sua Giunta.
Capo gruppo lista Peschiera riparte 2
Sono stata a fianco di Antonella in questi cinque anni di amministrazione. Conosco la sua determinazione, la sua capacità di trovare le soluzioni ai problemi, la sua purezza e onestà, il suo forte desiderio di realizzare progetti concreti per il bene delle persone. Antonella è un’amica che rispecchia i valori in cui credo e per i quali sono disposta a impegnarmi nella cura della Città.
Candidata nella lista Peschiera Riparte 2
condivido appieno lo slogan ” la cura continua”. Per fare tutto questo la persona ideale è sicuramente Antonella Parisotto, cittadina peschierese la cui storia personale è legata all’associazionismo, e all’impegno civile e politico.
Negli ultimi 5 anni ha ricoperto il ruolo di assessore, con diverse deleghe (Servizi Sociali, Pubblica Istruzione, Lavoro, Pari Opportunità, Ricerca Bandi, Farmacie Comunali), e in tutte ha dimostrato passione e competenza.
Vice presidente di peschiera Riparte 2
Conosco Antonella da molti anni, ed insieme abbiamo combattuto battaglie di civiltà nell’ambito della promozione sociale, della protezione ambientale, della sostenibilità. Il suo progetto per Peschiera è chiaro perché continua il lavoro degli ultimi anni, ed è basato sulle esigenze della città, che lei conosce perfettamente.
Insegnante scuola secondaria di primo grado
Perché ha maturato un’esperienza nel mondo delle associazioni, volontariato e amministrativa come Presidente del Consiglio e Assessore.
Ha una particolare attenzione verso le persone e le loro problematiche, la residenza in Città le ha permesso di conoscere le criticità ereditate a cui porre rimedio già intraprese dal Sindaco Caterina Molinari, dalla quale eredita il testimone.
Assessore nella giunta Molinari
Sostengo Antonella perché condivido il suo progetto di continuare a migliorare la qualità della vita a Peschiera.
ENRICA LOCATELLI
Sostengo la candidatura di Antonella Parisotto perché è una donna ricca di risorse, ha una esperienza politica e sociale ed ha sempre sostenuto e portato a termine i progetti utili per la città.
Cittadino di Peschiera Borromeo
Perché la conosco da una vita, perché sa ascoltare le persone senza etichettarle, perché sa condividere le decisioni ed è concreta. Perché è preparata e ha dimostrato, come Assessore ai Servizi Sociali, di saper gestire situazioni gravi e inattese, come la pandemia. Perché ha innato il valore dell’equità e della giustizia, perché è una garanzia che, davanti al più forte, anche il più debole possa essere ascoltato.
Con Antonella per una Peschiera onesta, ambientalista e solidale.